Dalla realtà virtuale alla creazione di video automatizzati

Dalla realtà virtuale alla creazione di video automatizzati: l’evoluzione di un’idea

visori per la realtà virtuale grazie alla creazione di video automatizzati

Nei giorni scorsi Facebook è diventato Metaverso. Non si tratta di un semplice cambio di nome, ma di una vera e propria rivoluzione della piattaforma (e del nostro futuro) che si propone di diventare una sorta di nuovo mondo. Un universo virtuale costituito da incontri, eventi, riunioni, allenamenti in palestra, film, videogiochi, discese di rafting, corse in pista…e chi più ne ha, più ne metta. Come entrarci? Attraverso la realtà virtuale ed esperienze immersive su misura, come quelle prodotte da Wrapping Reality , la start up creata dai padri di Shared Media che va a braccetto con l’applicazione in termini di creazione di video automatizzati.

Cos’è Wrapping Reality

La startup innovativa nasce nel 2016 dalla visione dii Marco e Nicolò, i founders di Shared Media, e dal terzo socio Gabriele, loro compagno di ingegneria delle comunicazioni. L’obiettivo è quello di inserirsi nella dimensione, al tempo acerba, della realtà virtuale, nel ruolo di progettisti e creatori di soluzioni immersive.

Wrapping Reality realizza video a 360° 3D e propone esperienze coinvolgenti utilizzando dalla fasi di pianificazione al post produzione

  • elementi grafici computerizzati
  • software interattivi 
  • hardware all’avanguardia

In questi anni l’azienda ha realizzato progetti entusiasmanti e di diversa natura, collaborando con molteplici realtà italiane, che citiamo di seguito come esempi di utilizzo di questa nuova e travolgente forma di tecnologia.

 

Come utilizzare la realtà virtuale per la tua attività: esempi di progetti

discesa di downhill

L’adrenalina del downhill in realtà virtuale

Non si tratta di fantascienza, ma del progetto realizzato in occasione del campionato del mondo di MTB in Val di Sole del 2016 grazie alla tecnologia a 360°.

Stiamo parlando di un’emozionante discesa in prima persona a bordo della bici sul tracciato di downhill più difficile al mondo.

esperienza elfoslitta con realtà virtuale

ElfoSlitta, il cinema in realtà virtuale 4D

Abbiamo realizzato un video a 360° in computer grafica animata ambientato nel Comune di Ossa, ricalcando fedelmente il modello del terreno reale.

In questa situazione l’utente vestiva i panni di un elfo di Babbo Natale intento alla consegna dei regali. L’esperienza del volo con la slitta è stata resa ancora più immersiva grazie all’integrazione con la realtà virtuale di vere vibrazioni alla slitta “fisica” e una macchina del vento, entrambe sincronizzate con il Video a 360°.

virtual tour Grotte di Pietrasecca

Virtual tour Grotte di Pietrasecca attraverso l’utilizzo del visore Oculus Go

Grazie a questa esperienza abbiamo sperimentato la funzione didattica della realtà virtuale. Molte scolaresche hanno potuto visitare le grotte inesplorate più profonde, accessibili nel “mondo reale” solo da esperti speleologi.

Showroom ed esposizioni “virtuali”

Collegandoci al tema accessibilità, un altro vantaggio unico della realtà virtuale consiste nella possibilità per l’utente di vedere e stare in luoghi che nel mondo reale non sarebbero raggiungibili.

Un aspetto che si traduce in tutte le forme di mobilità, comprese quelle di spostamento di materiali e oggetti, molto spesso scomode a causa delle dimensioni ingombranti. Tra i clienti di questi anni, infatti, sono state molte le aziende con cui abbiamo sviluppato dei progetti di realtà virtuale da proporre in sede di fiera: grazie al visore e all’esperienza immersiva, le attività hanno mostrato i loro prodotti ai potenziali clienti o esposto il loro catalogo in uno showroom “digitale”.

 

Il 360° applicato a Shared Media

 

La possibilità per i clienti di vivere un’esperienza in tutto il suo insieme è parsa fin da subito un elemento di grande potenzialità per i partners di Shared Media.

I centri rafting e outdoor con cui collaboriamo hanno potuto creare delle esperienze immersive di virtual tour da presentare nelle fiere.

Ora possiamo dirlo: quello che chiamavano futuro solo un paio di anni fa è già a portata di mano e partecipare a questo processo di innovazione tecnologica ci entusiasma ogni giorno di più.

Condividi l'articolo

Esplora

Vuoi Maggior Informazioni su Shared Media?